Mitteleuropa 3/2021

Mitteleuropa 2/2021

XVI Forum Mitteleuropa
L’eredità europea del patriarcato di Aquileia

L’iniziativa trae spunto dalla straordinaria ricorrenza che vede nel 2020 il seicentesimo anniversario della caduta dello Stato Patriarcale del Friuli (Patrie dal Friûl), una realtà statuale nata nel 1077 e conclusasi con l’occupazione veneta di gran parte del Friuli il 19 luglio 1420.
Si spegneva così una delle forme di democrazia parlamentare più antiche al mondo (Constitutiones Patriae Foriiulii – 1231), seconda solamente alla Magna Carta inglese (1215). Ma ciò che in realtà si intende sviluppare con questo progetto non è un approfondimento di fatti storici, bensì la loro attualizzazione, rapportando il tutto all’attuale momento socio-politico. Un antico adagio recita: “il futuro è alle nostre spalle”

Tutti siamo convinti che il futuro sia una pagina bianca di un quaderno su cui scrivere giorno dopo giorno. In realtà è il nostro passato che condiziona le nostre scelte, frutto di una cultura sedimentata in secoli e secoli di radicamento territoriale. È l’evoluzione di un procedere che porta la traccia indelebile del nostro vissuto. 

È un passato che non passa perché è paradossalmente presente, sempre e ovunque. Basta riflettere sulle parole di Franz Werfel, ebreo-praghese, “Nel Crepuscolo di un Mondo” (Locarno aprile 1936): “Gli ordinamenti politici del mondo si danno il cambio. Ma ciò che è ordinato, governato, amministrato, sia Paese, sia popolo, sia individuo, sopravvive, con la sua natura congenita, a tutti questi sconvolgimenti”.

XVII International Forum
of Aquileia Euroregion

FROM VIRAL EMERGENCY
TO THE CULTURAL VACCINE

 

PROGRAMME

Thursday, September 30th, 2021

Arrival in Udine of the European delegations participating in the Forum

8.00 p.m. Welcome reception – Ambassador Palace Hotel Restaurant – Udine

 

Friday, October 1st, 2021

9.00 a.m. Meeting point at Loggia del Lionello – City Hall of Udine

     Registration

9.30 a.m. Opening remarks to the Forum

     Paolo Petiziol

9.45 a.m. Institutional Greetings

PANELS

The 2021 Forum is characterized by a leitmotiv crossing and connecting all the panels: the role of culture as a “salvific vaccine” for mankind.

In the words of a great poet:

Consider ye the seed from which ye sprang;
Ye were not made to live like unto brutes,
But for pursuit of virtue and of knowledge.

(Dante Alighieri – Divine Comedy, Inferno – Canto XXVI, v. 119)

 

10.30 – 11.10 a.m. Panel I

From Ideological to Sanitary Barriers
A resurgence of borders

 

 

11.15 – 11.55 a.m. Panel II

COVID19: A Social and Cultural Tsunami

Act three of a global disruption

 

12.00 – 12.45 a.m. Panel III

Aachen or Visegrad?

European unrest

 

12.00 a.m. Media opportunity: meeting with the press

1.00 p.m.   Break and buffet lunch

 

3.00 – 3.45 p.m. Panel IV

GECT GO/EZTS = GO! 2025 = Collio/Brda

Virtuous examples of European transformation

4.00 – 4.30 p.m. Final remarks

7.00 p.m.  Concert of Friuli Venezia Giulia Symphony Orchestra

8.15 p.m.  Reception in honor of our Esteemed Guests

 

Saturday, October 2nd, 2021

10.00 a.m. Departure from the Ambassador Palace Hotel

In occasion of the “GO! 2025 Nova Gorica+Gorizia – European Capital of Culture”, touristic-cultural tour of the Institutional Delegations to the cultural and natural wonders of the Soča River. From war front to exemplary model of European integration. Return in the late afternoon.

See you again in 2022!

Secretariat and logistics

Organization: Mitteleuropa Cultural Association – Udine – Via San Francesco, 34

Phone: +39 0432 204269

 E-mail: segreteria@mitteleuropa.it

Website: www.mitteleuropa.it

Twitter: @_mitteleuropa_

Facebook: @mitteleuropa

The current anti-COVID19 regulations require the confirmation of your attendance. Numbered seats will be assigned.

The works of the Forum will take place in compliance with the COVID19 regulations in force on the dates specified.

RSVP: segreteria@mitteleuropa.it – tel. +39 0432 204269

Forum FVG-SLO Un Futuro Condiviso

Mitteleuropa in collaborazione con Mittelfest ha organizzato un forum economico-culturale fra Friuli Venezia Giulia e Slovenia.

Verranno considerati temi di rilevante comune importanza, quali turismo transfrontaliero, portualità, Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia capitale europea della cultura, Collio/Brda patrimonio dell’umanità. 

I relatori sono stati ricercati fra le migliori competenze presenti nei due territori. 

Mitteleuropa v sodelovaniju z Mittelfestom sta organizirala gospodarsko – kulturni forum med Furlanijo – Julijsko krajino in Slovenijo. 

Upoštevane bodo tematike skupnega pomena, kot so čezmejni turizem, pristanišča, Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia Evropska prestolnica kulture, Collio/Brda na seznamu svetovne dediščine.

Govornike smo iskali med najboljšimi pristojnimi na obeh ozemljih.

 Paolo Petiziol e Roberto Corciulo               

 

XVII FORUM
Internazionale dell’Euroregione Aquileiese

Dall’emergenza virale all’emergenza culturale.
Udine 1° ottobre 2021

PROGRAMMA
Giovedì 30 settembre 2021

Arrivo a Udine delle Delegazioni europee partecipanti al Forum
Ore 20.00 – Welcome reception – Ristorante Ambassador Palace Hotel – Udine

Venerdì 1° ottobre 2021
Ore  9.00  Meeting point Loggia del Lionello – Comune di Udine – Registrazioni dei Partecipanti
Ore  9.30  Presentazione ed osservazioni introduttive al forum
Paolo Petiziol
Ore  9.45  Saluti istituzionali

PANEL
Il forum 2021 è caratterizzato da un leitmotiv che percorre e collega tutti i panel.
Nelle parole del sommo Poeta il vaccino salvifico dell’Uomo:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza.
(Dante – inferno – canto XXVI – v. 119)
10.30 – 11.10 

Panel 1
Dai muri ideologici ai muri sanitari
Il ritorno dei confini
11.15 – 11.55 

Panel 2
Covid19 tsunami sociale e culturale
Atto terzo di uno stravolgimento planetario
12.00 – 12.45  Panel 3
Aquisgrana o Visegrad?
Inquietudini d’Europa
Ore    12.00   Media opportunity
su singole richieste incontri con la Stampa
Ore    13.00   Pausa e colazione a buffet
15.00 – 15.45 

Panel 4
GECT GO/EZTS = GO! 2025 = Collio/Brda Virtuosi esempi di metamorfosi europea
16.00 – 16.30 Considerazioni conclusive
Ore 19.00 – Chiesa di San Francesco d’Assisi
Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia – Concerto
Ore 20.15 – Cena di Gala in onore degli illustri Ospiti

Sabato 2 ottobre 2021
Ore 10.00  – Con partenza dall’Hotel Ambassador Palace, in occasione della designazione “GO! 2025 Nova Gorica+Gorizia-Capitale Europea della Cultura”:
Tour turistico-culturale delle Delegazioni istituzionali alle meraviglie culturali e naturalistiche dell’Isonzo.
Da fronte di guerra a esemplare modello  di integrazione europea.
Rientro previsto nel tardo pomeriggio.
Arrivederci al 2022!

Segreteria e logistica
Organizzazione: Associazione Culturale Mitteleuropa – Udine – Via San Francesco, 34–
Telefono:   +39 0432 204269
Email:   segreteria@mitteleuropa.it
Website:   www.mitteleuropa.it
twitter:   @_mitteleuropa_
facebook:   @mitteleuropaitalia

L’attuale normativa anti COVID-19 prevede l’obbligo tassativo della conferma di presenza e verrà assegnato un posto numerato. I lavori del forum avverranno nel pieno rispetto delle normative Covid19 in vigore nelle date indicate.
RSVP: segreteria@miteleuropa.it – tel. +39 0432 204269  cell. +39 351 6221996

Mitteleuropa 1/2021

Mitteleuropa 2/2020

21 Agosto 2020
Cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre.

Come ogni anno dal 1975, onoreremo tutti i Caduti e le Vittime delle guerre e carneficine europee con una semplice cerimonia al Cimitero militare di Brazzano di Cormons.

Dopo 45 anni abbiamo deciso di farlo con un cerimoniale silenzioso. Un momento di intima e profonda riflessione fra le croci che uniscono gran parte delle nazionalità d’Europa.

Rinnoveremo pertanto questo significativo incontro venerdì 21 agosto alle ore 18.30.

In conformità alle attuali disposizioni di controllo epidemico,
è gradito un cenno di conferma a segreteria@mitteleuropa.it.

Concerto per la Rinascita

Domenica 19 Luglio
ore 21,00 basilica di Aquileia

Patrie dal Friûl
Domenica 19 Luglio 2020
ore 21.00

CONCERTO PER LA RINASCITA
Basilica Patriarcale di Aquileia

con FVG ORCHESTRA
L’ORCHESTRA SINFONICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

diretta dal Maestro Paolo Paroni

Annamaria Dell’Oste (soprano),

Laura polverelli (mezzosoprano),

Antonino Siragusa (tenore),

Simone D’Eusanio (basso)

Coro del Friuli Venezia Giulia

diretto dal Maestro Cristiano Dell’Oste

Ai sensi delle attuali disposizioni di legge si richiede la conferma sino ad esaurimento posti

oppure
MAIL: info@fvgorchestra.it
TELEFONO: +39 0432 204269

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi