VIII Forum Mitteleuropa
FRAMMENTAZIONE O RICOMPOSIZIONE?

Le conseguenze della crisi economico-finanziaria hanno parzialmente scosso le fondamenta di un qualcosa che era una particolare garanzia della pace, della stabilità e delle integrazioni. Per questo motivo è evidente che i tentativi attuali di rivitalizzare e di instaurare di nuovo la coesione politica così necessaria, sono accompagnati dalle incertezze e dai dubbi. Quale potrà essere l’Europa del 2025?

VII Forum Mitteleuropa
IL MOSAICO EUROPEO E I NUOVI IMPERI MONDIALI

Mentre la società sta metabolizzando il cambiamento, l’Europa continua ad essere generalmente governata nell’ottica ideologica e centralistica del passato. Intanto, siamo invece pienamente immersi in una stagione di redistribuzione della ricchezza mondiale in cui la fetta della torta della nostra Europa si va inarrestabilmente assottigliando a tutto vantaggio dei nuovi paesi emergenti, siano essi i BRICS oppure i CIVET.

IV Forum Mitteleuropa
PROGETTI D’INTEGRAZIONE CULTURALE

La Mitteleuropa ed il Friuli in particolare, sono al centro di tutte le principali direttrici, sia quelle via terra che via mare. Un ruolo fondamentale è quello di hub portuale – composta, nel nostro caso da Trieste, Capodistria e Fiume – nel quale l’intermodalità sarà indispensabile, seppure sia di importanza centrale anche la ferrovia. Ma quali barriere impediscono lo sviluppo del massimo potenziale dell’area?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi